Coma EtilicoL'intossicazione acuta da alcool può portare a gravi conseguenze per l'organismo della persona che ne fa uso, fino al coma etilico.

Questo effetto dannoso si raggiunge quando i livelli di alcolemia (l'alcool presente nel sangue quindi) raggiungono la soglia di circa 4 grammi/litro.

Questo livello è indicativo in quanto, a parità di alcolemia, i suoi effetti dipendono dalla soggettiva tolleranza all'alcool; negli alcolisti, ad esempio l'intossicazione ha una gravità minore, mentre negli adolescenti e nelle donne il coma etilico può scattare gia superando i 2,5 grammi per litro; nei bambini la soglia è di 2 grammi / litro.

Il coma etilico si accompagna a:

  • un profondo stato di incoscienza con classica alitosi, dovuta alla massiccia eliminazione di alcol a livello alveolare, ed arrossamento cutaneo;
  • vasodilatazione ed ipotermia, possibile causa di morte;
  • bradicardia ed ipotensione arteriosa;
  • depressione respiratoria.

E' considerata una vera e propria emergenza sanitaria, e come tale necessita di un rapido soccorso e un tempestivo trasporto in ospedale per un eventuale intervento medico.

Mettiti Subito in Contatto con gli Operatori del Centro Narconon Gabbiano,
Sapranno Offrirti la Miglior Soluzione Possibile al Tuo Problema