L'abuso di alcool può portare a gravi complicazioni mediche e a gravi danni fisici. Sono da considerare danni fisici dell'etilismo le conseguenze derivanti da incidenti stradali ed infortuni alcol-correlati.
L'organo più colpito è il fegato, in quanto metabolizza la maggior parte dell'alcool ingerito e trasforma l'etanolo in acetaldeide.
Quest'ultima è una sostanza tossica che, se non si riesce a smaltire completamente (in caso di intossicazione acuta) si accumula nel fegato.
L’etanolo, in quanto liposolubile, attraversa facilmente le membrane cellulari, la barriera ematoencefalica e la placenta.
Principali Danni Fisici dell’Etilismo:
- Neuropatia periferica legata a deficienza di vitamina B1, i danni si manifestano con torpore, formicolio e parestesia agli arti.
- Nel caso in cui la malnutrizione sia costante, i danni si manifestano con una progressiva perdita dell'equilibrio nel soggetto, sia quando è fermo sia quando cammina.
- I danni dell'azione irritante dell'etanolo sulle mucose causano esofagiti e gastriti, spesso accompagnate da dolore addominale, anoressia, vomito e sanguinamento.
- I danni sulle pareti dell'intestino possono comportare diarrea o costipazione.
- I problemi infiammatori dell'apparato digerente sono danni reversibili, fatta eccezione per una grave complicanza: le varici esofagee.
- Pancreatite acuta o cronica.
- Epatite alcolica.
- Degenerazione cirrotica del fegato, rischio 10 volte più elevato di sviluppare un tumore.
- Abbassamento delle difese immunitarie che facilitano la comparsa di infezioni e tumori.
- Incremento della pressione arteriosa danno luogo alla possibile comparsa di aritmie, insufficienza cardiaca e vasculopatie cerebrali.
- Disfunzioni ed atrofie dell’apparato riproduttivo con impotenza (uomini) amenorrea, sterilità e aborti spontanei (donne).